Vai al contenuto

Artisti

Nour Awada Institut français Milano Galleria e Chiostro Corso Magenta, 63 20 – 23 ottobre 2016 Vernissage: 20 ottobre, h 18 – 22 Esposizione: 21 – 23 ottobre, h 11 – 21 Nour Awada è nata a Beyruth nel 1985. Ha studiato all’Accademia Nazionale di Belle Arti di Parigi dove attualmente vive e lavora. Nel … Continued

Vincitore Open Call 2016

TRANSLUCENT di Studio Alex Gonzalo Bascuñan e Perrine Vichet fondano Studio Alex nel 2014, con sede ad Amsterdam e a Milano. Entrambi in possesso di un background eclettico, esplorano la sostanza della luce in tutta la sua forma. «Alex, can be him, can be her, Alex studio is about shaping architectural light experiences» I progetti … Continued

Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo Da Vinci”

Via San Vittore, 21 È il più ampio museo tecnico-scientifico in Italia e uno dei maggiori in Europa. Al suo interno vi è la più grande collezione al mondo di modelli di macchine realizzati a partire da disegni di Leonardo da Vinci. Le collezioni includono testimonianze rappresentative della storia della scienza, della tecnologia e dell’industria … Continued

Museo del Design 1880 – 1980

Via Giosuè Borsi, 9 Una collezione tra le più importanti d’Europa è alla base del progetto museale ideato e fondato da Raffaello Biagetti nel 1988, con i contributi curatoriali di Giovanni Klaus Koenig, Filippo Alison e Giuseppe Chigiotti. Il museo intende raccontare la nascita e l’evoluzione di uno tra i più importanti fenomeni culturali e … Continued

Teatro Franco Parenti

Via Pier Lombardo, 14 Il Teatro è un luogo unico a Milano, dalla programmazione di alto livello artistico e culturale, non si limita ai soli spettacoli, ma spazia alla musica, alla danza, al cinema, agli incontri culturali, alle contaminazioni fra le arti. 29 – 30 ottobre Sala Treno Blu | Esposizione di Thadeusz Tischbein free … Continued

Institut français Milano

Palazzo delle Stelline – Corso Magenta 63 Da sessant’anni, l’Institut français Milano mette a disposizione del nord Italia il meglio della cultura francese. La sua attività di promozione e diffusione culturale si dispiega in più campi: arti visive, spettacolo dal vivo, cinema, letteratura, musica, incontri e dibattiti. 20 – 23 ottobre Galleria e Chiostro | … Continued

Villa Simonetta

Via Stilicone 36 La storica villa, il cui nome deriva dalla nobile famiglia milanese succeduta a Ferdinando Gonzaga,  costituisce l’unico esempio in Lombardia di villa patrizia rinascimentale suburbana. Dal 1973 ospita la Civica Scuola di Musica intitolata al Maestro Claudio Abbado. 26 – 30 ottobre Cappella Gentilizia | Esposizione di Cleo Fariselli 3 – 6 … Continued

Ugo La Pietra

VILLA SIMONETTA CAPPELLA GENTILIZIA Via Stilicone, 36 3 – 6 novembre 2016 3 novembre 2016 h 18 – 21 Vernissage 4 – 6 novembre 2016 h 18 – 21 Esposizione Classe 1938. Laureato in Architettura al Politecnico di Milano, dal 1960 Ugo La Pietra si dedica a ricerche nelle arti visive e nella musica. Artista, … Continued