Vai al contenuto

Artisti 2015

Davide Angheleddu Davide Angheleddu si laurea in Architettura al Politecnico di Milano nel 2000. Già a partire dalla sua prima esperienza lavorativa sviluppa il concetto di rappresentazione digitale come strumento dinamico di sviluppo del processo ideativo. L’idea di partire da un seme iniziale alla ricerca di una forma ideale è il filo conduttore di molte … Continued

Francesco Briganti

    Francesco Briganti, nato a Figline Valdarno (FI) e laureato in Graphic Design & Art Direction alla NABA di Milano, lavora prediligendo Illustrazione e Motion Graphic. Fin da subito appassionato al campo delle video installazioni sviluppa la sua ricerca nei mondi del Video Mapping e del VJing lavorando e realizzando varie installazioni per club … Continued

Collettivo Otolab

    Otolab è un collettivo di artisti multimediali fondato nel 2001 a Milano che si occupa di sperimentazione nell’ambito dell’arte digitale e della musica elettronica. Al centro della ricerca del collettivo vi è un’indagine sulla percezione, in particolare sui temi della sinestesia e sul rapporto simbiotico tra immagini e suono. Le opere del collettivo … Continued

Zeitguised

  Peripetics from ZEITGUISED on Vimeo. Zeitguised è uno studio di animazione 3D con sede a Londra fondato nel 2001 dall’americano Jamie Raap e dal tedesco Henrik Mauler. Il lavoro di Zeitguised è stato presentato in gallerie d’arte, mostre, attraverso pubblicazioni e proiezioni in tutto il mondo. Tra i premi ricevuti: Best Music Video all’ … Continued

François Vogel

    Francois Vogel è un regista parigino, autore di numerose opere video. Le sue invenzioni audiovisive sono il risultato di esperimenti realizzati con la macchina da presa. Costruttore di apparecchi fotografici e videocamere da vent’anni lavora dividendosi tra pubblicità e progetti video personali. Vogel manipola immagini e concetti con frammentazioni e movimenti rotatori. La … Continued

Daniel Rossa

Daniel Rossa è un art director che vive fra Berlino e Brema. La sua arte nasce dal bisogno di operare una sperimentazione interdisciplinare ed è frutto di un solido punto di vista sulla percezione estetica in campo artistico.La creazione di connessioni fra il mondo digitale e la realtà preesistente è una tematica molto presente nelle … Continued

Aaron Koblin

    Aaron Koblin è un artista e designer specializzato nell’uso di tecnologie digitali e di raccolta dati. Nelle sue opere, Aaron utilizza dati reali, generati all’interno di diverse comunità, per riflettere sullo sviluppo di trend culturali e sul mutevole rapporto dell’uomo con la creazione di sistemi. Le sue opere sono parte della collezione permanente … Continued

Daito Manabe

    Daito è nato nel 1976. Si è laureato presso la Tokyo University of Science, nel Dipartimento di Matematica, parte della Facoltà di Scienze e Tecnologia, e ha seguito un corso in Dynamic Sensory Programming presso l’IAMAS (International Academy of Media Arts and Sciences). Sfruttando le sue capacità di programmatore, ha preso parte a … Continued