Vai al contenuto

Greg Haines

MUSEO DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA LEONARDO DA VINCI SALA BIANCAMANO Via Olona, 6/bis – Milano 10 Luglio 2015 h 22:00 Shestaya: Cine – concerto su film di Dziga Vertov violoncello ed elettronica Matteo Bennici Ingresso gratuito, necessaria la prenotazione. h 23.00 Concert – Greg Haines Costo biglietto: 6€ I biglietti saranno acquistabili in sede, … Continued

Drink to me

MUSEO DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA LEONARDO DA VINCI SALA BIANCAMANO Via Olona, 6/bis – Milano 9 Luglio 2015 h 22.30 – h 23.30 Costo biglietto: 5€ I biglietti saranno acquistabili in sede, è necessaria la prenotazione. PER PRENOTAZIONI SCRIVERE A info@videosoundart.com Drink to me. Torino/Ivrea. Si formano nel 2002 iniziando come una classica rock … Continued

Giöbia

MUSEO DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA LEONARDO DA VINCI SALA BIANCAMANO Via Olona, 6/bis – Milano 8 Luglio 2015 h 22.30 Concert – Arirang h 23.30 Concert – Giobia Costo biglietto: 5€ La biglietteria online sarà disponibile a breve. PER PRENOTAZIONI SCRIVERE A info@videosoundart.com   Giöbia è una delle band psichedeliche italiane più influenti negli … Continued

Artisti 2015

Davide Angheleddu Davide Angheleddu si laurea in Architettura al Politecnico di Milano nel 2000. Già a partire dalla sua prima esperienza lavorativa sviluppa il concetto di rappresentazione digitale come strumento dinamico di sviluppo del processo ideativo. L’idea di partire da un seme iniziale alla ricerca di una forma ideale è il filo conduttore di molte … Continued

Francesco Briganti

    Francesco Briganti, nato a Figline Valdarno (FI) e laureato in Graphic Design & Art Direction alla NABA di Milano, lavora prediligendo Illustrazione e Motion Graphic. Fin da subito appassionato al campo delle video installazioni sviluppa la sua ricerca nei mondi del Video Mapping e del VJing lavorando e realizzando varie installazioni per club … Continued

Collettivo Otolab

    Otolab è un collettivo di artisti multimediali fondato nel 2001 a Milano che si occupa di sperimentazione nell’ambito dell’arte digitale e della musica elettronica. Al centro della ricerca del collettivo vi è un’indagine sulla percezione, in particolare sui temi della sinestesia e sul rapporto simbiotico tra immagini e suono. Le opere del collettivo … Continued

Open Call 2015

Il tema biennale THE MAN INTO THE MAP è stato inaugurato nel 2014 e guida anche quest’anno le selezioni e le nuove produzioni del festival. Le mappe sono diventate negli ultimi 15 anni uno dei principali strumenti espressivi. Gli artisti scompongono l’idea di neutralità che è alla base delle cartografie e attraverso personali rappresentazioni, danno vita ad una … Continued