Progetti espositivi
Video Sound Art cura progetti espositivi presso fondazioni, musei e biennali internazionali – Palazzo Grassi – Punta della Dogana, Manifesta Biennal.
Gli interventi curatoriali – percorsi di ricerca, retrospettive, nuove produzioni – intendono instaurare una connessione tra le opere e gli spazi espositivi e si fondano sulla relazione tra i linguaggi espressivi contemporanei – audio, video, installazioni, performance.
Video Sound Art lavora in sinergia con le istituzioni committenti per creare una proposta artistica in dialogo con il contesto di riferimento. Il confronto costante tra lo staff, gli artisti, i curatori e le sedi ospiti permette di abbracciare diverse visioni del mondo e di fare proprio il concetto di co-autorialità

Gestus, 2021-2022
in collaborazione con Palazzo Grassi – Punta della Dogana
Gestus, ideato da Video Sound Art è il primo progetto espositivo ospitato nello spazio del Teatrino di Palazzo Grassi, a Venezia. L’esposizione si articola in due atti e si ispira alle riflessioni sull’essere corpo inaugurate dai grandi maestri teatrali del ‘900 (Artaud, Copeau, Decroux, Mejerchol’d). Indaga il linguaggio fisico come attivatore di una dinamica trasformativa, spirituale e sociale.
L’intero progetto è concepito come un corpo in continua evoluzione incarnato da due coppie di interpreti e da un coro di performer.
Artisti:
Ludovica Carbotta
Enrique Ramirez
Luca Trevisani
Driant Zeneli
Performers:
Annamaria Ajmone
Benedetta Barzini
Caterina Gobbi
Andrea Di Lorenzo
Talpe, 2018
Collateral event Manifesta 12 Palermo
Video Sound Art presenta nella città di Palermo un progetto espositivo selezionato dalla Biennale Europea nomade Manifesta 12 come evento collaterale.
Talpe. Well said, Old mole, a cura di Marta Cereda e Laura Lamonea, è una mostra collettiva articolata tra i corridoi e le aule del Liceo Statale Umberto I. Partendo da una riflessione del saggista Gilles Clément, gli artisti talpa muovono la terra raccontando aspetti trascurati e nascosti della realtà.
Artisti:
Oli Bonzanigo (in collaborazione con Emanuele Wiltsch Barberio)
Massimo Della Pola
Elisabetta Falanga
Francesca Ferrari
Francesco Fossati
Lynne Kouassi
Evangelia Kranioti
Rachele Maistrello
Enrique Ramirez
Thadeusz Tischbein
Bibi Yamamoto
ASSAB ONE