Vai al contenuto
Lo spirito del luogo tra arte, architettura e identità

Video Sound Art nell’anno 2022 ha partecipato insieme ad altri partner – Comune di Milano, Città metropolitana di Milano, Associazione Culturale Ecate, SUPER – Scuola Superiore d’Arte Applicata, Uno-Zero – al bando “Fermenti in Comune” indetto all’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani). Partendo da una riflessione sul problema della povertà educativa e della dispersione scolastica, il progetto Per-Corsi – Community digitali tra arte e cultura si articola in workshop e percorsi formativi gratuiti per giovani di età compresa tra i 16 e i 35 anni residenti a Milano e nei comuni limitrofi. L’obiettivo è quello di fornire nuovi strumenti educativi e favorire esperienze di protagonismo giovanile in grado di rivalutare il territorio e migliorare l’inclusione.

Incontro presso l’Istituto A. Gentileschi con il team di Video Sound Art

Il dipartimento educazione ha portato avanti un percorso di esplorazione della Zona 8 di Milano con due istituti scolastici del territorio.
Insieme ad una classe del terzo anno dell’Istituto turistico Artemisia Gentileschi, il team ha supportato gli studenti nella riflessione sul territorio in cui vivono e vanno a scuola, analizzato attraverso uscite sul posto, il dialogo con gli abitanti, approfondimenti storico-geografici, lo studio delle forme architettoniche e della componente sonora. Il risultato è la creazione di foto, video, interventi audio e contenuti inediti da parte degli studenti, raccolti in un unico video che racconta i loro punti di vista emersi tramite pratiche di co-progettazione.

Guarda il video finale dedicato alla Zona 8

Il secondo percorso attivato ha coinvolto un gruppo di studenti dell’Istituto tecnico Gerolamo Cardano. Applicando alla pratica dello storytelling un approccio interdisciplinare, gli studenti sono stati coinvolti in una riflessione condivisa sui quartieri in cui vivono e sugli aspetti che si potrebbero migliorare con azioni concrete. Il risultato è la creazione di foto, video e materiali testuali inediti da parte degli studenti, raccolti una pagina web ideata e costruita interamente da loro.

Scopri Zona 8 al Cardano, la pagina ideata dagli studenti dell’Istituto Gerolamo Cardano:
Zona 8 al Cardano

Incontro con gli studenti dell’Istituto G. Cardano presso lo studio di Video Sound Art

Lo spirito del luogo tra arte, architettura e identità
Percorso di co-progettazione 2022-2023

Con il partenariato di:
Comune di Milano
Città Metropolitana di Milano
Associazione Culturale Ecate
SUPER – Scuola Superiore d’Arte Applicata
Uno-Zero

In collaborazione con:
Istituto turistico Artemisia Gentileschi
Istituto tecnico Gerolamo Cardano

Zona 8 al Cardano

“Progetto PER-CORSI. Community digitali tra arte e cultura.
CUP B41J22000090005.”