Enrique Ramírez
Enrique Ramírez nasce nel 1979 a Santiago
del Cile. Oggi vive e lavora tra Parigi e Santiago. Studia musica
popolare e cinema in Cile e nel 2007 prosegue i suoi studi in Francia
presso il Centro Nazionale di Arte Contemporanea – Le Fresnoy a
Tourcoing. Nel 2013 ottiene il premio Des Amis al Palais de Tokyo di
Parigi e nel 2014 il Loop fair a Barcellona. La sua ricerca si colloca
tra storia autobiografica e universale: Ramirez crea spazi narrativi che
attraversano temi quali il viaggio e la memoria, e in cui mare è
metafora liberatoria di fantasie, ma anche luogo fisico di una attuale
realtà politica. Le sue opere sono state esposte presso il Palais de
Tokyo, il Centre Pompidou, il Centro Culturale Louis Vuitton, la IX
Biennale internazionale d’arte in Bolivia, il Museo Amparo, Puebla,
Messico; Il Museo della Memoria di Santiago; il Centro Culturale MATTA,
Argentina, Buenos Aires e al Gran Café a Saint-Nazaire. Nel 2017, è
stato invitato da Christine Macel a partecipare a Viva Arte Viva per la
57esima esposizione della Biennale di Venezia.
enriqueramirez.net
———————————————-
Giulio Frigo
Giulio Frigo nasce nel 1984 in provincia di Vincenza, oggi vive e lavora a Milano dove inizialmente si trasferisce per proseguire la sua formazione artistica. Si laurea prima all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano e successivamente all’UCLA di Los Angeles. Ad oggi tra i più promettenti giovani artisti italiani nel campo della pittura, è apprezzato per la sua indagine sulla modulazione della luce e per lo studio sul colore che gli hanno permesso di raggiungere livelli innovativi nell’ambito della rappresentazione artistica. Giulio Frigo intende la pittura come atto performativo, dipinti figurativi, attenti alla tecnica, ai materiali e ad altre problematiche tradizionali vengono attivati da una luce astratta, modulata. Dal 2012 l’artista è rappresentato in Italia dalla galleria Francesca Minini dove nel 2015 espone con la personale 360 780 nm. Il suo lavoro è stato esposto in mostre collettive: Brand New Gallery, Milano; Centro de Desarrollo de las Artes Visuales, La Habana; Open Mia, Bergamo; Benetton Collection, Venezia; Premio Cairo, Milano; The Workbench, Milano; Museo San Francesco, Repubblica di San Marino; Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia; Moroso Award for Contemporary Art, Venezia; GAM ‒ Galleria d’Arte Moderna, Milano; Fondazione Giorgio e Isa de Chirico, Roma.