Vai al contenuto

Ogni anno VSA promuove giovani talenti nei differenti ambiti della produzione artistica contemporanea attraverso la diffusione internazionale di un bando open call. I vincitori ricevono in premio il sostegno economico destinato alla produzione dell’opera e il supporto del team per la predisposizione del piano produttivo e per la comunicazione del progetto. La nuova opera, con la consulenza di un curatore associato all’artista, viene esposta durante il festival annuale. E’ inoltre previsto, a supporto del vincitore, un percorso di intermediazione con gallerie, fondazioni e istituzioni culturali al fine di facilitare l’inserimento nei circuiti distributivi e creare occasioni di visibilità per le nuove creazioni. 

La strategia di intervento è stata elaborata sulla base della ricerca e dell’osservazione di iniziative internazionali – Victoria Albert Museum (Londra), Pictoplasma (Berlino), Creative Industries Fund NL ( Rotterdam) , – che ogni anno investono nella selezione di giovani artisti. Tali operazioni favoriscono l’incontro delle nuove generazioni, le cui opere sono esposte accanto a quelle di riconosciuti esponenti del mondo dell’arte.  Per facilitare il coinvolgimento dei partecipanti, Video Sound Art ha creato una fitta rete di partner sul territorio composta da Istituti secondari superiori, Università, Centri di ricerca e produzione, Accademie, Fondazioni.