Vai al contenuto

Workshop di videomapping

finalizzato alla realizzazione di un’installazione a tecnica mista

condotto da Yannick Jacquet del collettivo AntiVJ

19 -20 – 21 febbraio  2016

19 febbraio dalle 16h alle 22h

20 -21 febbraio dalle 13h alle 20h

Milano, Museo del Design

Via Borsi, 9

Il workshop permetterà ai partecipanti di creare una video installazione usando la tecnica del videomapping.

Programma:

–  Spiegazione dei principi base del videomapping

– Presentazione di differenti software di videomapping

–  Applicazioni  di tecniche espressive miste (disegno, pittura, scultura, collage)  nell’ambito delle video installazioni

–  Dimostrazione della compatibilità di software tradizionali  (Photoshop, Illustrator, After Effect)  con i software di videomapping (Syphon, Syphoner, Milliplug).

– Realizzazione di una micro installazione usando le tecniche apprese durante il workshop.

I partecipanti lavoreranno in gruppo (n 3 -4 persone) utilizzando un computer, un video proiettore, una superficie di proiezione e materiali per la realizzazione di interventi a tecnica mista. Ciascun gruppo sarà invitato a realizzare un intervento applicando le conoscenze acquisite durante il primo giorno. L’obiettivo sarà quello di realizzare una micro installazione di videomapping combinata con due tecniche scelte dai partecipanti del gruppo ( a titolo esemplificativo disegno e collage).

Durante il workshop, sebbene sia centrale lo studio del software, il lavoro pratico di gruppo permetterà di dedicare attenzione alle possibili applicazioni artistiche della tecnica appresa. Per incoraggiare lo sviluppo di un progetto creativo, ogni giorno verranno analizzate opere di  artisti che utilizzano la tecnica del videomapping. La classe sarà  invitata ad immaginare la modalità espositiva del proprio intervento e la conservazione dell’opera.

Prerequisiti: non si richiede nessuna preparazione specifica nell’uso di  software di videomapping. Si richiede conoscenza base di almeno uno tra  i seguenti software video (After Effect, Premiere, Final Cut…) e conoscenza base di Photoshop e/o  Illustrator.

Attrezzature tecniche: ogni allievo dovrà portare il suo portatile Mac. I videoproiettori e i restanti materiali  saranno  resi disponibili dall’organizzazione.

Yannick Jacquet, classe 1980, nasce come graphic designer. Negli ultimi anni ha dedicato le sue energie allo sviluppo di un proprio linguaggio artistico utilizzando video e varie tecniche di proiezione.
Il suo lavoro è caratterizzato dal desiderio di rompere i tradizionali modelli di video-proiezione cercando altri modi per integrare l’elemento “video” all’interno dello spazio performativo. Queste idee, nel concreto, finiscono per assumere svariate forme: installazioni, scenografie, performances audiovisive. Inoltre le sue opere, spesso realizzate “in situ”, sono fortemente influenzate da questioni ed immaginari legati all’architettura. Collabora stabilmente con l’etichetta di AntiVj del quale è membro fondatore.

Per iscriversi: inviare una mail con  una breve descrizione della propria esperienza all’indirizzo info@videosoundart.com