“Nuoto.
Mi sembra di ritrovarmi e di riconoscermi quando ritorno a quest’acqua universale. […]
Qui, tutto il corpo si dà, si riprende, si conosce, si prodiga e vuole esaurire tutte le sue possibilità. ”
Paul Valéry, Inspirations Méditerranéennes
L’atto del nuoto, quale momento di incontro e con-fusione tra l’uomo e il paesaggio, accompagna l’intero programma del festival, che si terrà quest’anno nelle piscine Cozzi e Romano.
Dopo il lungo periodo di segregazione imposto dalla pandemia, siamo portati a tornare nei luoghi e a riformulare il nostro rapporto col mondo. A spingerci, come i protagonisti delle opere di Enrique Ramirez, per deserti e oceani, “votati nel profondo al culto inconscio di tre o quattro divinità incontestabili: il Mare, il Cielo, il Sole” (Valéry).
A queste divinità sembra rendere omaggio anche Gigi Masin, compositore e primo ospite del public program, nel suo ultimo progetto discografico: Calypso.
Composto sull’isola di Gavdos, dove si pensa la ninfa abbia imprigionato Odisseo, l’album dialoga con i ritmi e le texture del paesaggio mediterraneo. Masin si lascia portare dai mormorii della natura e dai suoi elementi originari, conciliando nella sua musica immagine sensibile, proiezione mitica e lógos.
A Gigi Masin risponderà nella seconda mostra un’esibizione di Sentieri Selvaggi, l’ensemble di musica contemporanea fondata nel 1997 da Carlo Boccadoro, che curerà anche la sonorizzazione dell’opera installata.
Calendario performance musicali
a cura di Le Cannibale
Venerdì 18 settembre
Programma 1 (apertura porte ore 20.00)
20.00 – 21.00 Marco Puccini (indoor)
21.30 – 22.00 Gigi Masin (outdoor)
Programma 2 (apertura porte ore 22.15)
22.30 – 23.15 Marco Puccini (indoor)
23.30 – 00.00 Gigi Masin (outdoor)
00.00 – 00.30 Marco Puccini (indoor)
Sabato 19 settembre
Programma 1 (apertura porte ore 20.00)
20.00 – 21.00 Marco Puccini (indoor)
21.30 – 22.00 Lamusa II (outdoor)
Programma 2 (apertura porte ore 22.15)
22.30 – 23.15 Marco Puccini (indoor)
23.20 – 00.00 Lamusa II (outdoor)
00.00 – 00.30 Marco Puccini (indoor)
Non mancheranno altre occasioni di discussione critica di questi temi, attraverso talk, performance e uno speciale screening program in collaborazione con Cinema Beltrade, Filmmaker Festival, Lake Como Film Festival, Il Cinemino e la casa di produzione milanese Rosso Film.
Un ciclo di proiezioni a bordo piscina, per raccontare da più prospettive la dialettica movimento-insediamento, l’esplorazione dell’ignoto, l’esigenza di mettersi in cammino. Nella consapevolezza presocratica che rivolgere la camera all’oceano non è solo uno stimolo alla sensibilità, ma l’incipit di un processo speculativo fisico e metafisico.
In quell’oceano, torna a spiegarci Valéry, “sono riuniti gli ingredienti sensibili […] in seno ai quali sta per germinare il pensiero più generale: luce e spazio, libertà e ritmo, trasparenza e profondità…”
Davide Francalanci
Calendario screening program
Film in lingua originale sottotitolati
Domenica 20 settembre
a cura di Lake Como Film Festival
h 20.15 | Nomad: In cammino con Bruce Chatwin di Werner Herzog (89 minuti)
h 22.00 | L’uomo delfino. La storia di Jacques Mayol di Lefteris Charitos (78 minuti)
Giovedì 24 settembre
Proiezione annullata causa maltempo
a cura di Cinema Beltradeh 20.15 |Tony Driver di Ascanio Petrini (73 minuti)
Sabato 26 settembre
a cura di Filmmaker
h 20.15 | Leviathan di Veréna Paravel e Lucien Castaing-Taylor (87 minuti)
Domenica 27 settembre
a cura di Il Cinemino
h 20.15 | Velluto blu di David Lynch (120 minuti)
Martedì 29 settembre
a cura di Cinema Beltrade
h 20.15 | La Memoria dell’acqua di Patricio Guzmàn (82 minuti)
Giovedì 1 ottobre
a cura di Rossofilm
h 20.15 | Cortometraggi realizzati da artisti emergenti

Piscina Guido Romano
Via Ampère, 20, Milano
La X edizione
é stata realizzata
con il sostegno di:
Fondazione Cariplo
Regione Lombardia
Direzione Affari Culturali del
Ministero degli Affari
Esteri del Cile (DIRAC)
MiBACT
Con il patrocinio di:
Comune di Milano
Partner:
Milanosport
Touring Club Italiano
Con la collaborazione di:
Le Cannibale
Sentieri Selvaggi
Cinema Beltrade
Filmmaker Festival
Lake Como Film Festival
Il Cinemino
Rosso film