Vai al contenuto

Lea Pedri Stocco (Italia, 1997) si è laureata in Cinema e Media presso l’Università IULM di Milano. Negli anni universitari ha approfondito il suo interesse per il linguaggio cinematografico e teatrale. Dopo gli studi, unisce le sue competenze teoriche e tecniche con la sua formazione di Danzatrice e Performer. Esplora e plasma il suo linguaggio grazie allo studio con importanti figure dello scenario contemporaneo/classico Nazionale e Internazionale come Roberto Altamura, Vittoria Brancadoro, Kjara Staric Wurst e la compagnia Ariston Proballet di Sanremo diretta da Marcello Algeri e Sabrina Rinaldi. È grazie al suo incontro con la danzatrice e coreografa Annalì Rainoldi che inizia a sviluppare una propria ricerca personale attraverso l’improvvisazione e la composizione istantanea, sperimentando movimenti che rompono la linearità del corpo e forme simmetriche che l’essere umano introietta durante la sua crescita. In un secondo momento, decide di unire al movimento la voce, studiando e frequentando laboratori di recitazione, in particolare presso la Scuola Paolo Grassi di Milano e l’artista e docente Corrado Veneziano (Roma).

Nel 2020 approfondisce il tema dello sforzo fisico e della memoria del corpo creando una performance filmata all’interno del cortometraggio Misleading, realizzato dalla filmmaker argentina Astrid Ardenti. Il lavoro è stato realizzato come risultato del Workshop “Mappe Remote tra corpo e sguardo” durante il FuoriFormato Festival di Genova.

Nel 2021 ha performato attraverso una sessione di composizione istantanea durante la presentazione delle opere d’arte dell’artista Lélie Maxime per l’evento “Wander Art Night”, Milano.

Prende in qualità di attrice al cortometraggio della regista Isabella Torre Luna Piena, presentato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2021 (Settimana Della Critica) e al lungometraggio Basileia della stessa regista, tuttora in post-produzione. In questo ultimo progetto unisce il mezzo cinematografico con quello performativo interpretando il personaggio della “Ninfa” attraverso la danza.


Misleading (2020) – Astrid Ardenti, Lea Pedri Stocco, Marta Innocenti
Bordelaise (2021) – Lamaglietta
Breathe (2020) – Flower Tide
Primavera (2020)
No Goodbye