Vai al contenuto

Il podcast di Video Sound Art

Video Sound Art lancia un podcast per offrire al pubblico un  nuovo sguardo  sulle relazioni spesso nascoste tra l’arte contemporanea e la nostra società

Come si concilia la ricerca degli artisti con il mercato? Quali rapporti esistono tra le tematiche più in voga e la creazione artistica? Quanto è importante il ruolo dell’arte oggi? 
Fino a prova contraria guiderà l’ascoltatore ad avventurarsi nel mondo delle pratiche artistiche del nostro tempo attraverso le voci di Laura Lamonea, direttrice artistica e curatrice di Video Sound Art, e di Tommaso Santagostino, antropologo che da anni collabora con il festival. Le musiche e la produzione audio sono a cura di Vincenzo Risi
Dall’estrazione petrolifera all’astrofisica, dalla storia naturale all’architettura, il podcast ospiterà contributi degli esperti del settore e dei protagonisti che hanno partecipato negli ultimi 12 anni al festival, in una ricerca aperta e critica sul ruolo dell’arte oggi.

Attraverso il podcast cercheremo di scoprire come gli artisti parlano del mondo che ci circonda e in che modo la loro ricerca interagisce con  le diverse aree produttive che animano la contemporaneità.
Laura Lamonea

Abbiamo scelto di adottare  una modalità di approccio tipica della ricerca antropologica le cui specificità oggi possono dare un contributo importante nel ricomporre le fratture esistenti nel nostro mondo fra scienza, arte, esperienza ed immaginazione. Usare l’antropologia per conoscere il mondo significa anzitutto conoscere nuove e differenti modalità di vivere a partire dall’incontro e dal confronto  con le persone che si incontrano nel cammino della ricerca.
Tommaso Santagostino

Fino a prova contraria

Seconda stagione

2024 – 2025

Fino a prova contraria

Prima stagione

2023